Size: 25432
Comment:
|
← Revision 251 as of 2021-05-05 08:50:23 ⇥
Size: 28987
Comment:
|
Deletions are marked like this. | Additions are marked like this. |
Line 1: | Line 1: |
#acl FrancescoCalimeri:read,write,revert AldoMarzullo:read,write,revert EditorsGroup:read,write,delete,admin,revert All:read | |
Line 31: | Line 32: |
* prof. '''Giovanni Grasso''' - grasso@mat.unical.it | ## * prof. '''Giovanni Grasso''' - grasso@mat.unical.it dott. '''Kristian Reale''' - reale@mat.unical.it <<BR>> Ricevimento: su appuntamento |
Line 37: | Line 41: |
* '''NOTA:''' Il gruppo Facebook disponibile [[http://www.facebook.com/home.php?sk=group_184435371576164|a questo indirizzo]], originariamente aperto per gli studenti che devono sostenere l'esame di Informatica 2 mutuato da questo corso, è ora da considerarsi aperto a tutti gli studenti; è da intendersi come un luogo per confrontarsi, discutere, cercare e trovare supporto e aiuto tra pari. | * '''NOTA:''' tutto il materiale del corso aggiornato è disponibile sulla piattaforma "MICROSOFT TEAMS" nel team dedicato al corso. ## * '''NOTA:''' Il gruppo Facebook disponibile [[http://www.facebook.com/home.php?sk=group_184435371576164|a questo indirizzo]], originariamente aperto per gli studenti che devono sostenere l'esame di Informatica 2 mutuato da questo corso, è ora da considerarsi aperto a tutti gli studenti; è da intendersi come un luogo per confrontarsi, discutere, cercare e trovare supporto e aiuto tra pari. |
Line 57: | Line 62: |
* Walter Savitch, "Programmazione di base e avanzata con Java", Pearson, 2014. * Roberto Bruni, Andrea Corradini, Vincenzo Gervasi, "Programmazione in Java", APOGEO, 2011. * Cay Horstmann, "Concetti di informatica e fondamenti di Java", APOGEO, 2010. * C. Thomas Wu, "Java - Fondamenti di programmazione", McGraw-Hill, 2009. |
* Horstmann Cay, Necaise Rance D., "Concetti di informatica e fondamenti di Python", Apogeo, 2014. ## * Walter Savitch, "Programmazione di base e avanzata con Java", Pearson, 2014. ## * Roberto Bruni, Andrea Corradini, Vincenzo Gervasi, "Programmazione in Java", APOGEO, 2011. ## * Cay Horstmann, "Concetti di informatica e fondamenti di Java", APOGEO, 2010. ## * C. Thomas Wu, "Java - Fondamenti di programmazione", McGraw-Hill, 2009. |
Line 80: | Line 86: |
''presto pubblicati :)'' | ## Anno 2016/2017 * Logica proposizionale * [[attachment:01-HomeworkLogica|Alcuni Esercizi di Logica|&do=get]] - Giusto per rimanere in forma [File di testo (.txt)] * Costrutti di base * [[attachment:20111021-LAB-cominciamo.txt|Primi esercizi da risolvere in Java|&do=get]] - LAB - Semplici esercizi per cominciare [File di testo (.txt)] * [[attachment:02-Homework-Costrutti-Di-Base.txt|Ancora esercizi da risolvere in Java|&do=get]] - LAB - Semplici esercizi per cominciare [File di testo (.txt)] * Array * [[attachment:2017_04_26 Esercizi su array| Esercizi su array|&do=get]] - Alcuni esercizi su array e costrutti di base [File di testo (.txt)] * Metodi e ricorsione * [[attachment:2017_05_19_Metodi| Esercizi su metodi|&do=get]] - Introduzione all' utilizzo dei metodi [File di testo (.txt)] * [[attachment:2017_05_19_Ricorsione| Esercizi su ricorsione|&do=get]] - Introduzione all' utilizzo della ricorsione [File di testo (.txt)] * Matrici * [[attachment:2016_24_05_Matrici.txt|Esercitazione LABORATORIO - Matrici parte 1|&do=get]] (varie operazioni su matrici e array+matrici) [file di testo (.txt)] * [[attachment:20110120-EsercitazioneLAB-Matrici.txt|Esercitazione LABORATORIO - Matrici parte 2|&do=get]] (varie operazioni su matrici e array+matrici) [file di testo (.txt)] * Classi * [[attachment:2017_04_26-primi-esercizi-su-Classi|Classi parte 1|&do=get]] (la classe punto cartesiano and co.) [file di testo (.txt)] ## Anni precedenti |
Line 122: | Line 147: |
## * [[attachment:02-Homework-Costrutti-Di-Base.txt|Ancora esercizi da risolvere in Java|&do=get]] - LAB - Semplici esercizi per cominciare [File di testo (.txt)] | |
Line 162: | Line 188: |
* [[attachment:20200630-InformaticaCdLMatematica-Esame-SOLUZIONI.pdf|Appello del 20 giugno 2020|&do=get]] - Testo e soluzioni [file .PDF] * [[attachment:20170913-InformaticaCdLMatematica-Esame-SOLUZIONI.pdf|Appello del 13 settembre 2017|&do=get]] - Testo e soluzioni [file .PDF] |
|
Line 195: | Line 223: |
* Risultati della prova scritta, appello del 08 novembre 2016: [[attachment:20161108-InformaticaCdLmatematica-RISULTATI.pdf|file pdf|&do=get]]. La prova orale si svolgerà MARTEDI 22 NOVEMBRE 2016 dalle ore 10:00 in poi presso lo studio del docente (cubo 30B, ponte coperto). * Risultati della prova scritta, appello del 03 settembre 2016: [[attachment:20160903-InformaticaCdLmatematica-RISULTATI.pdf|file pdf|&do=get]]. La prova orale si svolgerà GIOVEDI 08 SETTEMBRE 2016 dalle ore 10:00 in poi presso lo studio del docente (cubo 30B, ponte coperto). * Risultati della prova scritta, appello del 22 luglio 2016: [[attachment:20160722-InformaticaCdLmatematica-RISULTATI.pdf|file pdf|&do=get]]. La prova orale si svolgerà GIOVEDI 28 GIUGNO 2016 dalle ore 10:00 in poi presso lo studio del docente (cubo 30B, ponte coperto). Una possibile soluzione alla traccia proposta è pubblicata nella sezione [[#compitiesame|Compiti d'Esame]]. * Risultati della prova scritta, appello del 24 giugno 2016: [[attachment:20160624-InformaticaCdLmatematica-RISULTATI.pdf|file pdf|&do=get]]. La prova orale si svolgerà MARTEDI 28 GIUGNO 2016 dalle ore 15:00 in poi presso lo studio del docente (cubo 30B, ponte coperto). Una possibile soluzione alla traccia proposta è pubblicata nella sezione [[#compitiesame|Compiti d'Esame]]. |
- tba - ## * Risultati della prova scritta, appello del 24 febbraio 2020: [[attachment:20200224-InformaticaCdLmatematica-RISULTATI.pdf|file pdf|&do=get]]. ## * Risultati della prova scritta, appello del 27 giugno 2018: [[attachment:20170627-InformaticaCdLmatematica-RISULTATI.pdf|file pdf|&do=get]]. ## * Risultati della prova scritta, appello del 13 settembre 2017: [[attachment:20170913-InformaticaCdLmatematica-RISULTATI.pdf|file pdf|&do=get]]. ## * Risultati della prova scritta, appello del 28 giugno 2017: [[attachment:20170628-InformaticaCdLmatematica-RISULTATI.pdf|file pdf|&do=get]]. ## * Risultati della prova scritta, appello del 22 febbraio 2017: [[attachment:20170222-InformaticaCdLmatematica-RISULTATI.pdf|file pdf|&do=get]]. La prova orale si terrà LUNEDI 6 marzo 2017 alle ore 15:00, presso lo studio del docente (cubo 30B, ponte coperto). ## * Risultati della prova scritta, appello del 02 febbraio 2017: [[attachment:20170202-InformaticaCdLmatematica-RISULTATI.pdf|file pdf|&do=get]]. La prova orale si svolgerà VENERDI 10 FEBBRAIO 2017 dalle ore 10:00 in poi presso lo studio del docente (cubo 30B, ponte coperto). ## * Risultati della prova scritta, appello del 08 novembre 2016: [[attachment:20161108-InformaticaCdLmatematica-RISULTATI.pdf|file pdf|&do=get]]. La prova orale si svolgerà MARTEDI 22 NOVEMBRE 2016 dalle ore 10:00 in poi presso lo studio del docente (cubo 30B, ponte coperto). ## * Risultati della prova scritta, appello del 03 settembre 2016: [[attachment:20160903-InformaticaCdLmatematica-RISULTATI.pdf|file pdf|&do=get]]. La prova orale si svolgerà GIOVEDI 08 SETTEMBRE 2016 dalle ore 10:00 in poi presso lo studio del docente (cubo 30B, ponte coperto). ## * Risultati della prova scritta, appello del 22 luglio 2016: [[attachment:20160722-InformaticaCdLmatematica-RISULTATI.pdf|file pdf|&do=get]]. La prova orale si svolgerà GIOVEDI 28 GIUGNO 2016 dalle ore 10:00 in poi presso lo studio del docente (cubo 30B, ponte coperto). Una possibile soluzione alla traccia proposta è pubblicata nella sezione [[#compitiesame|Compiti d'Esame]]. ## * Risultati della prova scritta, appello del 24 giugno 2016: [[attachment:20160624-InformaticaCdLmatematica-RISULTATI.pdf|file pdf|&do=get]]. La prova orale si svolgerà MARTEDI 28 GIUGNO 2016 dalle ore 15:00 in poi presso lo studio del docente (cubo 30B, ponte coperto). Una possibile soluzione alla traccia proposta è pubblicata nella sezione [[#compitiesame|Compiti d'Esame]]. |
Corso di INFORMATICA
Corso di Laurea (CdL) in Matematica
Contents
Docente
Francesco Calimeri link alla home page
Dipartimento di Matematica, Università della Calabria, 87036 Rende (CS).
Ufficio: cubo 30B, 2°piano
Telefono: +39 0984 496478
Fax: +39 0984 496410
Email: calimeri@mat.unical.it
Esercitatori
dott. Kristian Reale - reale@mat.unical.it
Ricevimento: su appuntamento
Avvisi
NOTA: tutto il materiale del corso aggiornato è disponibile sulla piattaforma "MICROSOFT TEAMS" nel team dedicato al corso.
ATTENZIONE: registrarsi al corso compilando il modulo disponibile a questo indirizzo.
Scheda dell'Insegnamento
La scheda dell'insegnamento è disponibile sul portale di ateneo, a questo link. Nota: il link potrebbe variare, consigliamo di operare la ricerca attraverso l'apposita sezione dedicata alla didattica sul portale http://www.unical.it.
Testi consigliati
Testi
- Horstmann Cay, Necaise Rance D., "Concetti di informatica e fondamenti di Python", Apogeo, 2014.
Letture Consigliate
Dino Mandrioli, Stefano Ceri, Licia Sbattella, Paolo Cremonesi, Gianpaolo Cugola, "Informatica: arte e mestiere", McGraw-Hill, 2014.
- J. Glenn Brookshear, Dennis Brylow, "Computer Science, an overview", Pearson, 2015.
- J. Glenn Brookshear, "Informatica - Una panoramica generale", Pearson, 2012."
Varie e sparse
D. C. Dennett, D. R. Hofstadter, "L'io della mente. Fantasie e riflessioni sul se' e sull'anima", Adelphi Ed., 1997. link a wikipedia
D. R. Hofstadter, "Goedel, Escher, Bach: un'eterna ghirlanda brillante", Adelphi Ed., 1990. link a wikipedia
Materiale Didattico, Links, Varie ed Eventuali
Dispense
Appunti: Rappresentazione dell'Informazione [documento .PDF]
Appunti: Architettura del Calcolatore [documento .PDF]
Appunti: Logica Proposizionale [documento .PDF]
Esercizi
- Logica proposizionale
Alcuni Esercizi di Logica - Giusto per rimanere in forma [File di testo (.txt)]
- Costrutti di base
Primi esercizi da risolvere in Java - LAB - Semplici esercizi per cominciare [File di testo (.txt)]
Ancora esercizi da risolvere in Java - LAB - Semplici esercizi per cominciare [File di testo (.txt)]
- Array
Esercizi su array - Alcuni esercizi su array e costrutti di base [File di testo (.txt)]
- Metodi e ricorsione
Esercizi su metodi - Introduzione all' utilizzo dei metodi [File di testo (.txt)]
Esercizi su ricorsione - Introduzione all' utilizzo della ricorsione [File di testo (.txt)]
- Matrici
Esercitazione LABORATORIO - Matrici parte 1 (varie operazioni su matrici e array+matrici) [file di testo (.txt)]
Esercitazione LABORATORIO - Matrici parte 2 (varie operazioni su matrici e array+matrici) [file di testo (.txt)]
- Classi
Classi parte 1 (la classe punto cartesiano and co.) [file di testo (.txt)]
Esercizi Svolti
presto pubblicati :))
Compiti d'esame
Appello del 20 giugno 2020 - Testo e soluzioni [file .PDF]
Appello del 13 settembre 2017 - Testo e soluzioni [file .PDF]
Appello del 02 febbraio 2017 - Testo e soluzioni [file .PDF]
Appello del 22 luglio 2016 - Testo e soluzioni [file .PDF]
Appello del 24 giugno 2016 - Testo e soluzioni [file .PDF]
Appello del 25 febbraio 2015 - Testo e soluzioni [file .PDF]
Appello del 04 febbraio 2015 - Testo e soluzioni [file .PDF]
Appello del 17 febbraio 2014 - Testo e soluzioni [file .PDF]
Appello del 27 gennaio 2014 - Testo e soluzioni [file .PDF]
Appello del 16 febbraio 2010 - Testo e soluzioni [file .PDF]
Appello del 02 febbraio 2010 - Testo e soluzioni [file .PDF]
Appello del 17 febbraio 2011 - Testo e soluzioni [file .PDF]
Progetti, Compiti e Varie
presto pubblicati
Links
Per installare Eclipse: prima provvedere ad installare Java. Quindi scaricare ed installare Eclipse dal sito ufficiale. Versione suggerita: Eclipse IDE for Java Developers.
Risultati Esami
- tba -
Torna alla pagina didattica
Torna alla home page di Francesco Calimeri