In Evidenza
Avvio dei corsi del secondo periodo didattico
Il Comitato Regionale Universitario di Coordinamento della Calabria è stato convocato per lunedì prossimo per definire le misure da adottare per l'organizzazione della didattica del secondo semestre. Pertanto, fino a giorno 5 marzo, nelle università calabresi la didattica proseguirà ancora a distanza in attesa delle nuove determinazioni.
Indice
Anno Accademico 2020/2021
Didattica a Distanza: Codici/Link Microsoft Teams per accedere agli Insegnamenti
Ecco la lista dei codici/link per accedere online alle lezioni del secondo semestre:
Ecco la lista dei codici/link per accedere online alle lezioni del primo semestre:
Supporto per Esami a Distanza
|
Suggerimenti tecnici
Cosa è Microsoft Teams?
Per fronteggiare l'attuale emergenza sanitaria, l'Università della Calabria erogherà online gli insegnamenti previsti per il secondo semestre, utilizzando la piattaforma Microsoft Teams.
Microsoft Teams è disponibile all’indirizzo: https://teams.microsoft.com/
- Per l'accesso alla piattaforma:
- I docenti utilizzano le credenziali “servizimicrosoft.unical.it”
- Gli studenti utilizzano le loro consuete credenziali istituzionali (per il sistema ESSE3)
- Un “team” nella piattaforma Microsoft Teams non è altro che la comunità virtuale (docente e studenti) associata ad un insegnamento. Nel team, docenti e studenti condividono materiale didattico, e partecipano alle lezioni in streaming.
Un video ben fatto che illustra come utilizzare il sistema è disponibile su https://www.youtube.com/watch?v=FVzl-zbQcNg&feature=youtu.be. Molto altro materiale formativo è facilmente reperibile in rete.
Materiale informativo prodotto dall'Ateneo: https://elearning.unical.it/course/view.php?id=491
Ulteriore materiale: Quick-Guide e Spunti per una video-lezione
Come iscriversi a un insegnamento online (per gli studenti)?
Per accedere a un insegnamento online esistono due modalità:
- Ogni insegnamento ha associato un link (che troverete in questa pagina nell'apposita sezione e anche nelle schede di insegnamento sul portale d'Ateneo). Il link vi porterà direttamente all'insegnamento, con una richiesta che viene inoltrata al docente. Appena il docente accetterà la richiesta, entrerete a far parte del team.
Molti insegnamenti mettono anche a disposizione un codice di accesso. Per utilizzare questa modalità, nella piattaforma Microsoft Teams dovrete selezionare l'opzione unisciti a un team e poi inserire il codice nell'apposito riquadro. Con questo metodo non sarà richiesta alcuna autorizzazione successiva del docente e potrete direttamente unirvi al team.
In entrambi i casi, personale esterno all'Università della Calabria (cioè che utilizza credenziali non istituzionali) non avrà modo di iscriversi agli insegnamenti: Il sistema rifiuterà tali iscrizioni in automatico.
Come si seguono le lezioni in streaming (per gli studenti)?
Così come in Università, lo studente tra una lezione e l'altra si sposta (spesso) di aula, anche in Microsoft Teams al cambio di lezione lo studente lascerà un team per entrare nell'altro. Il Dipartimento di Matematica e Informatica erogherà gli insegnamenti seguendo il normale orario previsto da calendario (disponibile sul sito Web dei Corsi di studio).
Come si usa Teams (per i docenti)?
Di seguito alcuni video in formato mp4 per illustrare specifiche procedure tecniche. Selezionare il video e, dalla pagina che si aprirà, fare click su "Scarica".
Come pianificare una lezione con "moderatore": Per erogare lezioni in streaming in aule numerose può essere necessario utilizzare alcune opzioni per la "moderazione" del team.
Come registrare un video di una lezione tenuta in streaming: Al fine di consentire agli studenti la possibilità di fruire delle lezioni erogate in streaming anche offline, si ricorda che in Microsoft Teams è disponibile per il docente l’opzione di registrazione.
Come registrare SOLO il docente: La registrazione di una lezione tiene traccia di tutto ciò che avviene in essa, dunque delle interazioni con gli studenti, ma anche dei riquadri associati agli schermi. Per ottenere una registrazione "pulita", cioè che focalizzi l'attenzione solo sul relatore è necessario un piccolo accorgimento: Il docente deve condividere lo schermo e sullo schermo utilizzare una app qualsiasi di videocamera.
Come cancellare una registrazione: Le registrazioni sono memorizzate e archiviate in automatico sul server https://web.microsoftstream.com. La rimozione dei video deve essere effettuata su tale server.
Come impostare i privilegi di accesso ai file: I file e le cartelle possono essere, di norma, cerati e modificati anche dagli studenti. Per restringere queste funzionalità al solo docente, è necessario settare opportunamente i privilegi di accesso.
Come invitare un ospite: Il proprietario del team può invitare un ospite, cioè una persona che non dispone di un account Microsoft dell'Università della Calabria. La funzione può essere utile per invitare esercitatori, tutor, o comunque contrattisti a vario titolo che collaborano all'insegnamento.
I videotutorial sono anche disponibili su https://www.youtube.com/playlist?list=PLZQXGgLNQ2eLEmfhWM2twGj-dGDu3WzhH.