== Avvisi == Ricorda che [[http://www.mat.unical.it/informatica/PreferenzeUtente|registrandoti]] potrai sottoscrivere questa pagina ed essere notificato via e-mail quando ci sono nuovi avvisi. ---- * <> '''Premi alle migliori tesi sull'ICT indetti dall'AICA'''. L'Associazione Italiana per l’Informatica ed il Calcolo Automatico, per il 2013, promuove 2 nuovi concorsi per l’assegnazione di premi per le migliori tesi sui temi dell’ICT. Scadenza 31 Maggio 2013. * '''3 premi per le migliori tesi di laurea''' dell’importo di Euro 3.000 ciascuno '''da destinare a laureati''' delle Università Italiane che abbiano svolto la tesi su argomenti concernenti l’area tecnico-scientifica del settore ICT (Information & Communication Technology). Maggiori informazioni sul sito http://wimpe1.mgeng.com/. * '''1 premio "Mario Tchou"''' dell’importo di Euro 3.000 '''per la migliore tesi di laurea o dottorato''' sul tema "ICT motore dello sviluppo economico" con particolare riferimento all’impatto economico, industriale e sociale e alle innovazioni piu recenti delle Tecnologie dell’Informazione. Maggiori informazioni sul sito http://wimpe.mgeng.com/. * <> [[attachment:PremioAICASIT2011.pdf|Premio tesi di laurea AICA - Confindustria SIT 2011|&do=get]] - Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici e l'Associazione Italiana per l’Informatica ed il Calcolo Automatico, indicono un concorso per l’assegnazione di '''n. 6 premi dell'importo di Euro 3000 ciascuno per le migliori tesi di laurea i ambito ICT'''. Possono partecipare al concorso quanti abbiano conseguito una laurea specialistica, magistrale o quinquennale nel periodo 1 Gennaio 2010 - 31 Dicembre 2010. Le domande vanno presentate entro il '''28 Febbraio 2011'''. * <> [[attachment:UNITY3D.zip|Seminario UNITY 3D|&do=get]] - L'Associazione Studenti Ingegneria UNICAL, si appresta a realizzare un seminario dal titolo '''UNITY 3D''' inerente la creazione di videogiochi di ultima generazione in ambiente 3D. Il seminario che si terrà giorno 25 Gennaio 2011 dalle ore 9.30 alle 18.00, presso l’Aula Magna dell'Univerisità della Calabria. * <> [[attachment:PremioAILA2011.pdf|Premio tesi di laurea AILA 2011|&do=get]] - L'Associazione Italiana di Logica e Applicazioni bandisce un concorso per premiare le migliori tesi di laurea triennale o magistrale su argomenti di Logica Matematica per il 2010-2011. * L'Università della Calabria è '''tra le prime 100 università al mondo''', tra le primissime in Europa e addirittura la '''seconda in Italia''' in Informatica (Computer Science) secondo la classifica '''ARWU 2010''', l'Academic Ranking of World Universities, stilata ogni anno dall'Università Jiao Tong di Shanghai ([[http://www.arwu.org/SubjectCS2010.jsp|http://www.arwu.org/SubjectCS2010.jsp]]). In Italia è preceduta solo dal Politecnico di Torino, e si trova quindi ''davanti a tutti gli altri atenei italiani'' (Roma, Pisa, Milano, Bologna, etc.). I parametri di valutazione considerano indicatori relativi alla ricerca (qualità delle pubblicazioni scientifiche, numero di citazioni, etc.). Il risultato conferma ''l'eccellenza del corpo docente'' del corso di laurea in Informatica. * La posizione del Consiglio di Corso di Studio sulla mozione studentesca circa il SoftwareLibero * Avviso per gli studenti che hanno sostenuto l'esame di Inglese [[attachment:AvvisoInglese.pdf|Avviso Esame di Inglese]]. * AVVISO per gli studenti della SPECIALISTICA in informatica (Nuovo ordinamento): coloro che hanno superato sia il Modulo di '''Data Warehouse''' che il modulo di '''Data Mining''', devono fare esplicita richiesta di registrazione dell'esame al Prof. Terracina. * [[SedutaDiLaurea]] - Sessione Estiva Luglio 2010 * [[http://wimpe.mgeng.com/|"Premi di Laurea AICA 2010"]] - Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici e AICA, indicono un concorso per l'assegnazione di 4 premi di Euro 3000 per le migliori tesi di laureati delle Università Italiane, che abbiano trattato argomenti concernenti l'area tecnico scientifica dell'ICT e l'area delle applicazioni dell'ICT. Ai 4 premi si aggiungono due ulteriori premi di pari importo messi a disposizione da CINI e da CNIT. Le domande vanno presentate entro il '''31 gennaio 2010'''. * Bando "Erasmus Placement" per tirocini e stage. Il bando e tutte le informazioni sono reperibili al seguente link: http://aspe.llpmanager.it. La scadenza per la presentazione delle domande è il 10 Dicembre 2009, ore 12:00. * Online il poster del corso di laurea: * [[http://www.4shared.com/document/tQwUTLax/2009-CDL-INFORMATICA-Poster-si.html|file PDF]] * [[http://www.4shared.com/photo/KmUy6kBQ/2009-CDL-INFORMATICA-Poster-si.html|file JPG]] * Fissata la [[attachment:20090512-seduta.pdf|seduta di laurea del 12/05/2009]] * Si avvisano gli studenti in Informatica che è possibile fissare '''appelli straordinari''' nel periodo '''16-28/11/2009''' solo per quegli studenti a cui manchino per il conseguimento della laurea al più 10 crediti o al più due esami. Chi voglia usufruire di tali appelli deve darne comunicazione all’indirizzo catalano_AT_mat.unical.it entro e non oltre il 6 Novembre indicando gli esami da sostenere ed il numero di crediti mancanti. ''N.B. Tra i crediti mancanti vanno conteggiati anche gli esami sostenuti ma non ancora registrati. Inoltre, non possono essere richiesti due esami di cui uno è propedeutico all’altro''. Si avvisa che la comunicazione riguardante il numero di crediti ed esami mancanti è soggetta a verifica in segreteria. Chiunque renda dichiarazioni non veritiere avrà annullati gli eventuali esami superati in tale appello. Inoltre, potrà sostenere gli esami __solo__ chi ne avrà dato comunicazione entro il termine stabilito. * Giorno '''16/03/2009 alle ore 11:30''', si terrà in '''aula MT6''' un seminario dal titolo '''Introduzione alle tecnologie Cisco e raffronto con equivalenti Open Source'''. Il seminario punta a introdurre alle tecnologie Cisco, sia Hardware che Software, con particolare attenzione ai Router ed al sistema operativo Cisco IOS. Viene mostrata l'architettura interna di un router Cisco ed i comandi principali del suo sistema operativo. Viene fatta una panoramica sulle certificazioni aziendali Cisco e sulle modalita' di acquisizione della Certificazione. Viene quindi esposta una panoramica sulle alternative libere e Open Source basate su Linux e *BSD per realizzzare router e firewall sicuri e a basso costo. * E' stata attivata per l'A.A. 2008/2009 l'attività di Turoring dei docenti della Laurea in Informatica e della Laurea Specialistica in Informatica (vedi [[TutoringDocenti]]). * '''AICA premia i Giovani dell’Informatica - Edizione 2008'''. Iniziativa condotta dall' '''AICA''' in collaborazione con '''GRIN''' e '''GII''', atta a valorizzare l'impegno dei migliori studenti immatricolati ai corsi di laurea in '''Informatica''' e '''Ingegneria Informatica'''. Il regolamento e le modalità di adesione sono disponibili sul sito di AICA al seguente indirizzo: [[http://domino.aicanet.it/aica/premiaica.nsf/]] * E' stata attivata per l'A.A. 2008/2009 l'attività di Turoring dei docenti della Laurea in Informatica e della Laurea Specialistica in Informatica (vedi [[TutoringDocenti]]). * '''Corso di Alta Formazione su Tecnologie Libere e Open Source'''. L'Università della Calabria ha emanato il bando per l'istituzione di un ''Corso di Alta Formazione in Tecnologie Libere e Open Source'' con l'obiettivo di formare specialisti in Tecnologie Libere ed Open Source e di promuovere i nuovi modelli di business basati sul Free/Open Source Software. La scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione al corso è il '''21 Aprile 2008'''. Il Bando completo è disponibile all'indirizzo [[http://cssl.calabria.it/master/files/Bando.pdf]]. I moduli di ammissione si trovano al seguente indirizzo: [[http://cssl.calabria.it/master/files/ModuloAmmissione.odt]]. * <> Si comunica che è stato fissato un incontro per chi è interessato a seguire i '''corsi PET e FCE''', English Language Certification from the University of Cambridge (UK). I corsi PET e FCE sono relativi alla sessione di Giugno 2008 e sono rivolti ai dottorandi, agli studenti iscritti alla specialistica ed agli studenti iscritti alla triennale (o laureati) che hanno già acquisito 10 crediti. L'incontro, fissato per '''martedì 1 Aprile 2008 dalle ore 13:00 alle ore 15:00 presso il Laboratorio Linguistico cubo 17A''', ha lo scopo di: * effettuare un Placement Test; * informare i partecipanti sull'organizzazione dei corsi. * '''Google Europe Anita Borg Memorial Scholarship 2008''' - iniziativa sponsorizzata da ''Google Europe'' per l'assegnazione di '''borse di studio''' (dell'importo di 5000 €) a ragazze con una eccellente carriera nello studio dell'informatica. La scadenza dell'iniziativa è fissata per il '''18 Febraio 2008''', per maggiori informazioni consultare il sito [[http://www.google.com/anitaborg-europe]]. * Anche per il 2007 il Corso di laurea in Informatica ha ricevuto la certificazione di qualità GRIN ([[http://grin.informatica.uniroma2.it|per saperne di più]]) * [[http://www.mat.unical.it/informatica/PartTime|Introduzione della figura dello studente "part-time"]] * '''NUOVE MODALITA DI REGISTRAZIONE DEGLI ESAMI''' - [[http://www.mat.unical.it/informatica/BachecaAvvisi/Registrazioni|Avviso]] per gli studenti e i docenti * I Laureati in Informatica [[attachment:ordine.pdf|possono iscriversi]] all'Ordine degli Ingegneri * '''Ricevimento Studenti''' Dott.ssa Sdao. Vedi l'orario di ricevimento nella sezione OrarioRicevimento. * [[http://www.mat.unical.it/informatica/BachecaAvvisi/Cappuccino|Iniziativa]] un cappuccino per un PC