InformaticaTeorica/AA1213

Theoretical Computer Science - Anno Accademico 2012/2013

Informazioni generali

Orario ricevimento studenti

Obiettivi formativi

  1. La prima parte del corso si propone di fornire le conoscenze di base dell'Informatica Teorica con particolare attenzione alla teoria della calcolabilità. Al termine, gli studenti saranno in grado di capire cos'è un problema indecidibile o intrinsecamente difficile ed eventualmente dimostrarne tali proprietà mediante l'applicazione dei teoremi studiati durante il corso o mediante l'uso di tecniche basate sulla riduzione tra problemi.
  2. Nella seconda parte del corso, l'accento è posto sulla teoria della complessità. Gli studenti saranno, quindi, in grado di distinguere tra problemi trattabili, computazionalmente difficili ed intrattabili. Essi saranno inoltre in grado di determinare formalmente l'esatta complessità computazionale di svariati problemi d'interesse.

Avvisi

Programma del corso

Parte 1: Macchine di Turing e Calcolabilità

Parte 2: Complessità Computazionale

Testi di riferimento

Testo ufficiale

Molto utile

Potenzialmente utili

Nozioni di base

Esami

Appello del 17 febbraio 2014

Appello del 06 settembre 2013

Appello del 09 luglio 2013

Appello del 20 giugno 2013 (solo matematici)

Form utili

InformaticaTeorica/AA1213 (l'ultima modifica è del 2016-06-28 09:21:46, fatta da MarcoManna)