== Corsi di studi in Informatica == ##{{attachment:profile1.jpg|University of Calabria|width=250, height=300, align="right"}} I corsi di studi in Informatica sono stati istituiti a partire dal 2001, con l'obiettivo generale di formare una figura professionale orientata al problem-solving, con buone conoscenze nel campo della matematica applicata, delle scienze computazionali e dei sistemi informatici, capace di comprendere ed utilizzare modelli matematici di interesse scientifico, tecnologico ed economico, e qualificata a svolgere, in ambito aziendale, attività di realizzazione e gestione di sistemi software avanzati. ##{{attachment:klasA.jpg|lezioni|align="left",width="660px"}} ##{{attachment:students.jpg|si studia|align="right",width="240px"}} {{attachment:dipartimento1.jpg|i cubi| class="alignright",width="250px"}} * [[FirstDegreeCourse|Laurea di primo livello in Informatica]] * <> '''[[ AmmissioneTriennale|Informazioni sul bando di ammissione A.A. 2015/2016]] - iscrizioni''' * [[SecondDegreeCourse|Laurea di secondo livello in Informatica]] Una panoramica degli insegnamenti offerti, inclusiva di descrizioni dettagliate e della corrente allocazione sui semestri, può essere trovata sulla pagina [[InformazioniCorsi|Informazioni Corsi]]. === News === <> === Internazionalizzazione === A partire dall'A.A. 2012-13 tutti i corsi della laurea di secondo livello sono impartiti in lingua Inglese. Gli studenti di provenienza internazionale possono trovare ulteriori informazioni relative allo studiare con noi ed in Italia sulla pagina [[https://www.mat.unical.it/ComputerScience/InternationalStudents|International Students]] (page in English). Gli studenti interessati a farci visita attraverso il programma Erasmus possono visitare la pagina [[ErasmusPage|Erasmus]] del nostro sito. ==== Dual Degree Programme ==== {{attachment:UpperAustria.jpg|University of Applied Sciences Upper Austria | class="alignright",width="80px"}} Il Corso di Laurea Magistrale in Informatica prevede un accordo per il doppio titolo ("dual-degree") con il Master's Degree programme in Software Engineering, della University Of Applied Sciences Upper Austria, Hagenberg Campus. Secondo l'accordo, gli studenti partecipanti al programma frequentano il primo anno di corso presso la propria istituzione, ed il secondo, compresa la preparazione del progetto di tesi finale, presso quella straniera. Dopo aver sostenuto l'esame finale di laurea presso entrambi gli atenei, ottengono sia il titolo italiano di "Dottore Magistrale in Informatica" che quello austriaco di "Master of Science in Engineering". Per maggiori informazioni si veda la pagina dedicata al [[https://www.mat.unical.it/ComputerScience/DualDegree|Dual Degree Programme]]. <
> == Ricerca in Informatica == Il gruppo di Informatica è un punto di riferimento internazionale nel campo dell’intelligenza artificiale e delle sue correlazioni con la teoria delle basi di dati e conoscenza. Le tre principali aree di ricerca sono: [[https://www.mat.unical.it/ComputerScience/ArtificialIntelligence|Artificial Intelligence]], [[https://www.mat.unical.it/ComputerScience/IntelligentInformationSystems|Intelligent Information Systems]] e [[https://www.mat.unical.it/ComputerScience/ModelingAndSimulationOfComplexSystems|Modeling and Simulation of Complex Systems]]. {{attachment:dipartimento2.jpg|il ponte |class="alignleft", width="250px"}} Il gruppo è costantemente coinvolto in diversi progetti di ricerca internazionale finanziati dalla Commissione Europea, ed opera attivamente nell'ambito del trasferimento tecnologico: ha contribuito infatti alla creazione di quattro spin-off universitari: Exeura s.r.l., Artémat s.r.l., DLVSystem s.r.l. e Idum s.r.l. La qualità della ricerca del gruppo è stata premiata negli ultimi anni con il PODS Test-of-Time-Award (2009), l’AIJ prominent paper award, e il Marco Somalvico award. Il settore informatica (INF/01) del Dipartimento ha ottenuto dei positivi risultati nelle valutazioni nazionali della ricerca scientifica (VTR 2001-2003 e VQR 2004-2010). In particolare, si è classificato al primo posto assoluto in Italia rispetto la qualità dei prodotti conferiti al programma di valutazione VQR 2004-2010 (tabella 5.3 rapporto ANVUR Area 01). ## Nel 2010 l'Informatica dell'Unical è stata collocata nella classifica delle migliori Università del Mondo stilata dall'Università di Shangai (ARWU ## - Academic Ranking of World Universities). <
> <
> ##{{https://www.mat.unical.it/ComputerScience/HomePage?action=AttachFile&do=get&target=dipartimento1.jpg|the ##cubes|align="right",width="280px"}} ##