SoftwareLibero



Il consiglio di corso di Studi in Informatica, riunitosi il 6 Luglio 2010, ha discusso una petizione firmata dagli studenti del corso di laurea, riguardante le politiche di scelta dei software utilizzati dai docenti nell'ambito dei propri insegnamenti.

La mozione degli studenti richiedeva sostanzialmente al consiglio l'adozione di una politica di scelta del software didattico che vietasse l'introduzione, da parte dei docenti, di software didattico che limiti in una qualche forma "le libertà di Utilizzo, di Studio, di Condivisione e di Modifica, per qualsiasi scopo".

La mozione escluderebbe dalla potenziale adozione non solo i software puramente commerciali, ma anche gli strumenti rilasciati con forme di licenza che, se pur gratuite, impongono alcuni vincoli che precludono anche parzialmente l'accesso ai codici sorgente (licenze tipo BSD, versioni educational, versioni trial, ecc. ecc.)

Il consiglio riconosce i benefici del software libero menzionati nella petizione studentesca e incoraggia fortemente l'adozione di tale tipologia di applicazione nell'ambito del corso di laurea: in tal senso invita tutti i docenti a considerare l'ampia disponibilità di strumenti aperti e, laddove si dovesse presentare l'opzione tra software libero o vincolato, suggerisce fortemente di dare priorità alla prima delle due scelte.

Tuttavia, il consiglio ha concordemente rilevato che la petizione presentata, nella sua forma attuale, precluderebbe agli studenti l'accesso formativo ad alcuni strumenti che, se pur disponibili in versione educativa, o in altra forma legalmente accessibile a costo zero per lo studente, rivestono importante interesse non solo pratico, ma soprattutto metodologico.

Pertanto, i docenti del corso di laurea, recepite le indicazioni del consiglio circa l’utilità del software open source, valuteranno, nell’interesse della qualità della didattica, e garantendo in ogni caso il diritto dello studente alla gratuità dell’azione formativa, la scelta degli strumenti più idonei per il raggiungimento degli obiettivi formativi.

Il Consiglio di Corso di Studio.

SoftwareLibero (l'ultima modifica è del 2010-10-14 12:56:25, fatta da localhost)