Differences between revisions 4 and 15 (spanning 11 versions)
Revision 4 as of 2011-12-19 17:26:01
Size: 1047
Comment:
Revision 15 as of 2012-05-20 17:59:38
Size: 1405
Comment:
Deletions are marked like this. Additions are marked like this.
Line 2: Line 2:
= E-Learnig = = Automatic Exam Correction (AEC). =
Line 4: Line 4:
{{{
Il sistema consiste in un'applicazione volta al trasferimento di conoscenza e competenze relativa ad un corso, attraverso la condivisione e diffusione di materiale didattico.
}}}
=== Analisi dei Requisiti ===
{{{
L'utenza sarà composta da due fasce:una composta da coloro che avranno il compito di gestire l'applicazione (inserendo il materiale didattico e/o esercitazioni straordinarie , nonché prove d'esame), l'altra composta dai veri usufruenti dell'applicazione(ovvero gli studenti), i quali potranno visualizzare il materiale didattico, caricare esercizi svolti ed inoltre commentare gli esercizi svolti dagli altri. L'applicazione verrà utilizzata dagli studenti per approfondire e/o chiedere spiegazioni su argomenti trattati durante le lezioni.
}}}

Automatic Exam Correction (AEC)è un sistema per la gestione automatizzata di test a scelta multipla. Il sistema sarà in grado di generare tracce d'esame ricevendo in input una serie di direttive date dal docente , quali numero di domande ,durata dell'esame ,punteggio complessivo etc.

Ogni traccia generata è identificabile tramite un identificativo,ed ha assegnato una soluzione che rende possibile la correzione di tale traccia.

Lo svolgimento dell'esame avviene nel modo tradizionale, in cui lo studente risponde alle domande annerendo la casella corrispondente alla risposta esatta. Il sistema sarà in grado di valutare i test svolti dagli studenti e restituirà una tabella ordinata contenente le valutazioni. Il sistema riceverà in input dei test. I test ricevuti avranno un identificativo , che indica lo studente a cui fa a capo, ed un seriale, che identifica il test stesso. L'applicazione dovrà valutare i test confrontando le risposte date dallo studente con le rispettive soluzioni dei test.

Le valutazioni ,una volta effettuate, potranno essere salvate su file e/o stampate.

Automatic Exam Correction (AEC).

Descrizione

Automatic Exam Correction (AEC)è un sistema per la gestione automatizzata di test a scelta multipla. Il sistema sarà in grado di generare tracce d'esame ricevendo in input una serie di direttive date dal docente , quali numero di domande ,durata dell'esame ,punteggio complessivo etc.

Ogni traccia generata è identificabile tramite un identificativo,ed ha assegnato una soluzione che rende possibile la correzione di tale traccia.

Lo svolgimento dell'esame avviene nel modo tradizionale, in cui lo studente risponde alle domande annerendo la casella corrispondente alla risposta esatta. Il sistema sarà in grado di valutare i test svolti dagli studenti e restituirà una tabella ordinata contenente le valutazioni. Il sistema riceverà in input dei test. I test ricevuti avranno un identificativo , che indica lo studente a cui fa a capo, ed un seriale, che identifica il test stesso. L'applicazione dovrà valutare i test confrontando le risposte date dallo studente con le rispettive soluzioni dei test.

Le valutazioni ,una volta effettuate, potranno essere salvate su file e/o stampate.

Ricca Wiki: CosentinoFusca (last edited 2012-05-20 17:59:38 by CosentinoFusca)