YCS (You Can Slenderize) Sistema per la Gestione delle Diete

1. Obiettivi generali del sistema

L'obiettivo del sistema è quello di fornire un supporto ad un nutrizionista per la prescrizione di diete ai pazienti che hanno intenzione di dimagrire consentendo di seguire i pazienti in tempo reale, ed a distanza. In particolare il sistema è rivolto sia al paziente che, inserendo i propri dati, ottiene una dieta da un nutrizionista specializzato e sia al nutrizionista stesso che può prescrivere le diete opportune in base ai dati inseriti dal paziente ed effettuare un monitoraggio costante circa i progressi del paziente. Il sistema quindi guiderà il nutrizionista fornendo un supporto alla stesura della della dieta attraverso la consultazione di una banca dati relativa ad informazioni sui valori nutrizionali degli alimenti.

YCS (You Can Slenderize) Sistema per la Gestione delle Diete

ANALISI DEI REQUISITI UTENTE:

1. Obiettivi generali del sistema

L'obiettivo del sistema è quello di fornire un supporto ad un nutrizionista per la prescrizione di diete ai pazienti che hanno intenzione di dimagrire consentendo di seguire i pazienti in tempo reale, ed a distanza. In particolare il sistema è rivolto sia al paziente che, inserendo i propri dati, ottiene una dieta da un nutrizionista specializzato e sia al nutrizionista stesso che può prescrivere le diete opportune in base ai dati inseriti dal paziente ed effettuare un monitoraggio costante circa i progressi del paziente. Il sistema quindi guiderà il nutrizionista fornendo un supporto alla stesura della della dieta attraverso la consultazione di una banca dati relativa ad informazioni sui valori nutrizionali degli alimenti.

2. Categorie di utenti

Paziente

Il paziente è colui che utilizza il sistema per seguire una dieta assegnatagli da un nutrizionista ed inserire i dai relativi all'andamento della sua dieta (cioè i valori periodici del suo peso).

2. Categorie di utenti

Paziente

Il paziente è colui che utilizza il sistema per seguire una dieta assegnatagli da un nutrizionista ed inserire i dai relativi all'andamento della sua dieta (cioè i valori periodici del suo peso).

Nutrizionista

Il nutrizionista è colui che accede al sistema per assegnare o visionare le diete ai pazienti oppure visionarie.

3. Funzionalità

Il nutrizionista registra i pazienti nel sistema fornendo loro le credenziali di accesso. Nell'inserimento inserisce, oltre ai dati anagrafici, altri dati (altezza, età, peso, costituzione fisica, tipo di attività fisica, eventuali patologie, etc) utili al nutrizionista per prescrivere la dieta. Il sistema calcola alcuni valori utili per la prescrizione della dieta, tra questi viene calcolato l'indice di massa corporeo al momento della notifica al sistema del peso reale del paziente e, al momento della registrazione di un paziente, il sistema calcola il peso ideale secondo diverse formule: Lorenz, Broca, WanDerVael, Berthean, Perrault, keys, Travia. Il nutrizionista assegna una dieta al paziente per tempo finito inserendo l'elenco degli alimenti che il paziente dovrà assumere per ogni pasto e per ogni giorno della dieta, si attinge ai dati relativi agli alimenti tramite una banca dati presente nel sistema. Il nutrizionista può assegnare più diete per un paziente. Il paziente può accedere al sistema ed inserire periodicamente il proprio peso in modo che può monitorare il suo andamento. Il paziente può inoltre consultare la propria dieta direttamente dal sistema senza contattare il nutrizionista. Il nutrizionista può allo stesso tempo super-visionare le diete assegnate e vedere l'andamento del peso propri pazienti.

CASI D'USO:

Di seguito vengono descritti i casi d'uso seguendo il Modello proposto da Alistar Cockburn. In particolare vengono descritti i seguenti casi d'uso: