Differences between revisions 6 and 20 (spanning 14 versions)
Revision 6 as of 2009-10-29 11:23:13
Size: 1375
Comment:
Revision 20 as of 2009-11-24 17:40:19
Size: 2087
Comment:
Deletions are marked like this. Additions are marked like this.
Line 9: Line 9:
== Descrizione sintetica del corso ==

Il corso di Fondamenti di Programmazione e' rivolto agli studenti del primo anno del corso di laurea in Scienze e Tecnologie Biologiche.
Obiettivo primario del corso e' quello di fornire un'adeguata conoscenza dei concetti di base dell'informatica e della programmazione orientata agli oggetti.
Lo studente acquisirà, inoltre, la capacità di implementare nel Linguaggio Java algoritmi e semplici strutture dati.
Il corso prevede attivita' di laboratorio dove lo studente familiarizzera' con l'ambiente di programmazione Java.
Line 22: Line 15:
 * Docente: [http://www.mat.unical.it/ricca/didattica]  * [http://www.mat.unical.it/ricca Info Docente]
 * [http://www.mat.unical.it/ricca/didattica/Descrizione Descrizione del Corso]
 * [http://www.mat.unical.it/ricca/didattica/Programma Programma del corso]
Line 26: Line 21:
 * [http://www.mat.unical.it/ricca/didattica/Programma Programma del corso]
Line 32: Line 26:
 * Rappresentazione delle Informazioni  * Rappresentazione delle Informazioni:
      + Esercitazione 1 - Esercizi sulla codifica binaria attachment:Esercizi1.pdf attachment:SoluzioneEsercizi1.pdf
 
      + Esercitazione 2 - Esercizi sulla codifica binaria e sulla rappresentazione delle immagini
 * Logica
      + Esercitazione 3 - Esercizi sulla logica booleana
 * Java
      + Introduzione al linguaggio Java - La classe triangolo attachment:Triangolo.java

      + Introduzione al linguaggio Java - La classe rettangolo (soluzione esercizio svolto in laboratorio) attachment:Rettangolo.java

      + Una semplice rubrica telefonica scritta in Java attachment:Contatto.java attachment:Rubrica.java

      + Il ciclo while - esempi attachment:Password.java Java attachment:MediaEsami.java


Durante le esercitazioni in laboratorio verrà utilizzata la piattaforma ''eclipse''

** Istruzioni per il download di eclipse **

 - Connettersi al sito ufficiale di eclipse cliccando [http://www.eclipse.org qui]

 - Entrare nella sezione ''Downloads'' raggiungibile cliccando sull'omonima voce del menù in alto a destra

 - Scegliere la versione ''Eclipse IDE for Java Developers''
 
 - Nella pagina successiva cliccare sulla ''freccia verde'' per avviare il download

Fondamenti di Informatica - Scienze e Tecnologie Biologiche

Avvisi

  • Sito web in allestimento.

Informazioni Generali

Materiale Didattico

  • Rappresentazione delle Informazioni:
    • + Esercitazione 1 - Esercizi sulla codifica binaria attachment:Esercizi1.pdf attachment:SoluzioneEsercizi1.pdf + Esercitazione 2 - Esercizi sulla codifica binaria e sulla rappresentazione delle immagini

  • Logica
    • + Esercitazione 3 - Esercizi sulla logica booleana
  • Java
    • + Introduzione al linguaggio Java - La classe triangolo attachment:Triangolo.java + Introduzione al linguaggio Java - La classe rettangolo (soluzione esercizio svolto in laboratorio) attachment:Rettangolo.java + Una semplice rubrica telefonica scritta in Java attachment:Contatto.java attachment:Rubrica.java

      + Il ciclo while - esempi attachment:Password.java Java attachment:MediaEsami.java

Durante le esercitazioni in laboratorio verrà utilizzata la piattaforma eclipse

** Istruzioni per il download di eclipse **

  • - Connettersi al sito ufficiale di eclipse cliccando [http://www.eclipse.org qui]

    - Entrare nella sezione Downloads raggiungibile cliccando sull'omonima voce del menù in alto a destra

    - Scegliere la versione Eclipse IDE for Java Developers

    - Nella pagina successiva cliccare sulla freccia verde per avviare il download

Ricca Wiki: FondamentiDiInformaticaBiologia (last edited 2011-10-19 14:08:33 by FrancescoRicca)