Size: 2060
Comment: modifiche ulteriori
|
← Revision 38 as of 2012-02-21 09:12:16 ⇥
Size: 2555
Comment:
|
Deletions are marked like this. | Additions are marked like this. |
Line 3: | Line 3: |
~-'''Autori:''' ''Giuseppe La Greca {giulagreca@gmail.com}, Simone Spaccarotella {spa.simone@gmail.com}''-~ | {{{#!wiki comment == Commenti del Docente == * Commento di prova * Questa sezione serve a commentare la relazione }}} ~-'''Autori:''' ''Giuseppe La Greca {<<MailTo(giulagreca AT gmail DOT com)>>}, Simone Spaccarotella {<<MailTo(spa DOT simone AT gmail DOT com)>>}''-~ |
Line 7: | Line 13: |
~-'''Data ultima modifica:''' ''27 gennaio 2012''-~ | ~-'''Data ultima modifica:''' ''21 febbraio 2012''-~ |
Line 9: | Line 15: |
~-'''Stato:''' ''working draft''-~ | ~-'''Stato:''' ''FINAL RELEASE''-~ |
Line 27: | Line 33: |
=== Diagramma dei casi d'uso === | === Diagrammi dei casi d'uso === ==== Attori coinvolti ==== {{attachment:actors.png}} ==== Utente Generico ==== {{attachment:user.png}} ==== Amministratore ==== {{attachment:administrator.png}} ==== Tour Operator ==== {{attachment:tour-operator.png}} ==== Customer ==== {{attachment:customer.png}} ==== Packages ==== {{attachment:use-case.png}} |
Line 31: | Line 55: |
* I diagrammi dei casi d'uso sono stati allegati. Ora bisogna sistemare la sezione e visualizzare le immagini; * Bisogna aggiungere un glossario dei termini; * Descrivere in maniera puntuale le funzionalità; |
* Modificare i diagrammi dei casi d'uso; * Aggiungere un glossario dei termini; * Descrivere in maniera puntuale le funzionalità per ogni attore del sistema; * Descrivere le features utilizzate; |
Autori: Giuseppe La Greca {<giulagreca AT gmail DOT com>}, Simone Spaccarotella {<spa DOT simone AT gmail DOT com>}
Data creazione: 14 gennaio 2012
Data ultima modifica: 21 febbraio 2012
Stato: FINAL RELEASE
Contents
uTurismu
Introduzione
"U Turismu" è un sistema a supporto degli operatori turistici Calabresi. Mediante questo strumento è possibile raccogliere ed organizzare tutta una serie di informazioni riguardanti i luoghi, le attività e/o gli eventi della Regione. L'obiettivo primario è quello di dare agli operatori uno strumento efficace per la promozione delle proprie offerte. Una vetrina sul mondo che consenta di offrire servizi sul territorio. Così facendo, si persegue quello che è l'obiettivo secondario - ma non meno importante - del progetto, ovvero la promozione del territorio e lo sviluppo del turismo in Calabria.
Gli operatori turistici possono registrarsi al sistema, inserire, modificare e/o cancellare le proprie offerte turistiche e venderle al cliente. E' prevista un'interfaccia web mediante la quale è possibile consultare la base di dati sottostante, alla ricerca di informazioni utili sui comuni calabresi, gli eventi, e quant'altro. Gli utenti che vorranno registrarsi inoltre, potranno consultare i cataloghi degli operatori turistici e acquistare l'offerta più vantaggiosa.
Requisiti
Diagramma delle classi
Diagrammi dei casi d'uso
Attori coinvolti
Utente Generico
Amministratore
Tour Operator
Customer
Packages
Annotazioni