GIOVANNI AMENDOLA

E-mail: g.amendola83@gmail.com

Sito personale (Dipartimento di Matematica e Informatica, Università della Calabria)

 

Teologia Fondamentale 1: Introduzione alla Teologia e Gesù storico

 

Istituto Teologico Calabro, Catanzaro, 2021/2022, I anno, II semestre

 

PROGRAMMA 

Introduzione generale alla Teologia (slides)

Prima parte. Introduzione alla Teologia

      1. Definire la teologia (slides, cap. 1 da [2]) [→ approfondimento su K. Rahner, Una teologia con cui poter vivere]

      2. La teologia come prassi di pace (slides, capp. 2-3 da [2]) [→ dispensa di approfondimento:  capp. 8-9 di La teologia è una scienza? (in particolare: La fondazione della teologia di Peukert)]

      3. La teologia come scienza (slides, capp. 2-5,7 da [1])

      4. La teologia come mistica agapica (slides, capp. 4-5 da [2])

      5. La teologia tra fede e ragione (slides, cap. 6 da [2])

      6. La teologia e l'ermeneutica (slides, capp. 7-9 da [2])

Seconda parte. Gesù Cristo tra storicità e fede

      1. Problema del Gesù storico tra cristologia ed ideologie (slides)

      2. Inizi della cesura tra Gesù storico e Cristo della fede (slides)

      3. Gesù tra ermeneutica e demitizzazione (slides)

      4. Dalla nuova domanda alla biografia teologica di Gesù (slides)

      5. La prassi di Gesù e le sue motivazioni teologali (slides)

      6. La morte di Gesù come fedeltà ad un progetto di pace (slides)

      7. Il risorto vive con i segni della passione (slides)

 

 

MATERIALE PER GLI STUDENTI

Testi principali

[1] G. AMENDOLA, La teologia è una scienza? Lo stato attuale del dibattito tra scienze empiriche e teologia (materiale ancora non pubblicato).

[2] G. MAZZILLO, La teologia come prassi di pace, La Meridiana, Molfetta (BA) 1988 (materiale aggiornato dall'autore).

[3] G. MAZZILLO, Gesù e la sua prassi di pace, La Meridiana, Molfetta (BA) 1990 (materiale aggiornato dall'autore). 

[4] G. MAZZILLO, Da Gesù alla Chiesa. Un approccio teologico al Gesù storico, San Paolo, Milano 2022. 

Letture basilari

CONCILIO VATICANO II, Costituzione pastorale sulla Chiesa nel mondo contemporaneo Gaudium et Spes, 7 dicembre 1965, n. 62.

CONCILIO VATICANO II, Decreto sulla formazione sacerdotale Optatam Totius, 28 ottobre 1965.

GIOVANNI PAOLO II, Enciclica Fides et ratio, 14 settembre 1998.