Programma del corso di

CALCOLATORI ELETTRONICI

Prof. Luigi Palopoli

(A. A. 2000-2001)


ORARIO DEL CORSO


PREREQUISITI Conoscenza dei principi della programmazione. Conoscenza dei sistemi di numerazione e delle tecniche di rappresentazione digitale dell'informazione.

PROGRAMMA

Parte Prima: Reti logiche

Parte Seconda: SistemiParte Terza: Complementi Modalita' d'esame

L'esame consiste in una prova scritta ed in una prova orale. La prova orale puo' essere sostenuta anche nell'appello immediatamente successivo a quello in cui e' stata sostenuta la prova scritta. La prova orale è comprensiva di un esercizio da svolgere in Assembler X86. E' possibile sostituire la prova scritta con l'esecuzione di un progetto di gruppo (max 3 persone) da definire durante il corso. In tal caso è obbligatorio sostenere la prova orale entro il mese di Luglio. Nel corso della prova orale è prevista la verifica del contributo individuale al progetto presentato.