Corso di studi Triennale
Premessa
Il Corso di Laurea in Matematica è gestito dal Consiglio di Corso di Laurea in Matematica, che si occupa anche del Corso di Laurea Magistrale in Matematica. Il Corso di Laurea in Matematica rientra nella classe delle Lauree in Matematica (Classe L-35 Scienze Matematiche). La durata normale del corso di Laurea è di tre anni. Per conseguire la Laurea in Matematica lo studente deve avere acquisito 180 crediti. Il titolo rilasciato è la Laurea in Matematica. Tutte le notizie che riguardano il Corso di Studio in Matematica si trovano su questo sito.
Obiettivi
L'obiettivo formativo del Corso di Studio è la formazione di laureati con una solida formazione matematica di base e conoscenze delle principali applicazioni della Matematica da utilizzare nella prosecuzione degli studi e nel mondo del lavoro. Il percorso formativo si svolge in tre anni di studio; ogni anno è diviso in due periodi didattici (semestri). Lo strumento didattico sono le lezioni e le esercitazioni (in aula e/o in laboratorio). Durante le une e le altre lo studente apprende i contenuti nel loro carattere epistemologico e nella pratica, imparando nello stesso tempo a studiare in modo autonomo ed in gruppo. Un ruolo non secondario svolge il Laboratorio di Informatica e di Analisi Numerica.
Sbocchi occupazionali
Gli sbocchi professionali previsti per la Laurea in Matematica sono:
- accedere al Corso di Studio per la Laurea Magistrale in Matematica ed altre Lauree Magistrali alle quali è possibile l’accesso con il titolo conseguito, ed ai Masters Universitari di primo livello;
- svolgere attività professionali:
- nelle aziende e nelle industrie,
- in laboratori e centri di ricerca,
- in attività connesse alla diffusione della cultura scientifica,
- nel settore dei servizi,
- nella pubblica amministrazione.
Corso di studi Magistrale
Premessa
Il Corso di Laurea Magistrale in Matematica rientra nella classe delle Lauree Magistrali in Matematica (Classe LM-40). La durata normale del corso di Laurea Magistrale è di due anni dopo la Laurea. Per conseguire la Laurea Magistrale in Matematica lo studente deve avere acquisito 120 crediti. Tutte le notizie che riguardano il Corso di Studio in Matematica si trovano su questo sito.
Sbocchi professionali
I laureati del Corso di Laurea Magistrale in Matematica possono accedere al Dottorato e/o Scuole di ricerca e Scuole di Dottorato (alle quali è possibile l'accesso con il titolo conseguito), alla Scuola di Specializzazione per l'insegnamento Secondario (secondo la legislazione vigente) e ai Masters Universitari di secondo livello. Possono esercitare funzioni d’elevata responsabilità nella costruzione e nello sviluppo computazionale di modelli matematici di varia natura, svolgendo attività professionali:
- nelle aziende e nelle industrie,
- in laboratori e centri di ricerca,
- in attività connesse alla diffusione della cultura scientifica,
- nel settore dei servizi,
- nella pubblica amministrazione.
Possono, inoltre, accedere all'insegnamento nelle Scuole secondarie (secondo l'iter e la normativa vigente) e alla carriera accademica. In generale sono ritenuti d'estrema utilità lì dove sono richieste una mentalità flessibile, competenze computazionali e informatiche, e una buona dimestichezza con la gestione, l'analisi e il trattamento di dati numerici.