Premi
- Premio nazionale di teologia (2021): Il libro Antropo-Logos. La ragione al crocevia tra intelligenza artificiale, razionalità scientifica, pensiero filosofico e teologia cristiana, è risultato vincitore della prima edizione del Concorso nazionale di teologia "mons. Giordano Frosini", premiato a Pistoia il 14 dicembre 2021.
- Best Paper Award (ICLP 2019): Un articolo sottomesso alla 35esima International Conference of Logic Programming (ICLP), intitolato Abstract Solvers for Computing Cautious Consequences of ASP programs, è risultato vincitore del Best Technical Paper Award. Si tratta di un lavoro svolto assieme a Carmine Dodaro e Marco Maratea, ed è stato presentato a Las Cruces (New Mexico) il 25 settembre 2019.
- DISF award 2019: Il Futuro della Ragione Umana: tra Intelligenza Artificiale e Pensiero Sensibile. Articolo presentato a Roma il 19 maggio 2019 in occasione dell'XI Workshop della SISRI (Scuola Internazionale Superiore per la Ricerca Interdisciplinare) "Prove di futuro. Progresso scientifico e progresso umano a 50 anni dalla discesa dell'uomo sulla luna".
- Best Solver of the “Hard Instances Track” at QBFEVAL 2018. Premio ricevuto in occasione della 11th QBF Solvers Evaluation (QBFEVAL’18), tenutasi ad Oxford (UK) il 12 luglio 2018, per il solver “ASPQ3” vincitore (primo classificato) della “Hard Instances Track”. Ulteriori informazioni.
- Civic Award “La Città del Sole” 2018. Premio ricevuto dal Rotary Club International in occasione della XXI edizione de “La Città del Sole”, tenutasi a Cosenza (Italia) il 16 giugno 2018, per meriti scientifici. Ulteriori informazioni.
- Best Student Paper Award ICLP 2017. Durante l’International Conference of Logic Programming (ICLP 2017) svoltasi a Melbourne dal 29 agosto al 2 settembre 2017, ho ricevuto il premio per il miglior articolo presentato alla conferenza avente come autore uno studente. L’articolo s’intitola “Finite model reasoning over existential rules”. Ulteriori informazioni.
- DISF award 2015: Logica matematica e teologia in dialogo. Dalla dimostrazione logica dell'esistenza di Dio alla logica di Dio. Articolo presentato a Roma il 30 maggio 2015 in occasione dell'VIII Workshop della SISRI (Scuola Internazionale Superiore per la Ricerca Interdisciplinare) "Visioni filosofiche del mondo e lavoro scientifico: il reciproco influsso fra osservazione scientifica e concezioni del mondo nel 400 della Lettera di Galileo a Maria Cristina di Lorena".