Convegni e Seminari
Convegno
 Maria Montessori: storia ed eredità pedagogica. A 70 anni dalla morte (1952-2022)  
 Università della Calabria 24 - 25 Marzo 2022 - Aula Umberto Caldora 
 Giovedì 24 marzo 2022 - Accessibile su piattaforma Microsoft Teams 
 Venerdì 25 marzo 2022 - Accessibile su piattaforma Microsoft Teams 
 LOCANDINA  
Seminario
 Istruzione e sviluppo nel Sud Italia dall’Unità all’età giolittiana (1860-1914)   
 Lunedì 12 luglio dalle ore 15.00 alle ore 18.00 
 Accessibile su piattaforma Microsoft Teams 
 LOCANDINA  
Corso
 Embodiment of AI   
 11-15 maggio 2020 
 Elena De Momi - Politecnico di Milano
 LOCANDINA  
Seminario
 Metodologie didattiche e di valutazione   
 Mercoledì 08 aprile 2020 - ore 15:30 
 Accessibile all'indirizzo  https://tinyurl.com/vayceus 
 LOCANDINA  
Corso
 Process Mining   
 Martedi' 07 aprile 2020, - ore 09:00 - 13:00 
 Mercoledì 08 aprile 2020 - ore 09:00 - 13:00 
 Accessibile all'indirizzo https://meet.google.com/kod-cqjw-ewi 
 LOCANDINA CON ABSTRACT  
Workshop
 Mat Unical vs COVID-19   
 Martedi' 07 aprile 2020, - ore 15:30 
 Piattaforma Microsoft Teams - https://tinyurl.com/w9qckde 
 LOCANDINA  
Seminario
 An overview of Iwasawa theory over function fields  
 Prof. Andrea Bandini - Università di Pisa 
 Giovedi 13 febbraio 2020, ore 15:30 
 Aula TURING – cubo 30B piano secondo 
 LOCANDINA CON ABSTRACT  
Seminario
Locally Projective Graphs, Majorana Theory and the Monster Group  
 Alexander Ivanov - Imperial College London 
 Mercoledi 12 febbraio 2020, ore 15:30 
 Aula TURING – cubo 30B piano secondo 
 ABSTRACT  
Workshop
 Nonlinear PDEs and related topics   
 Dipartimento di Matematica e Informatica - Università della Calabria 
 09-10 Gennaio 2020  
 Aula TURING – cubo 30B piano secondo 
 LOCANDINA con programma 
Seminario
The Hodge numbers of O’Grady’s 10-dimensional irreducible symplectic manifold  
 Antonio Rapagnetta - Università di Roma Tor Vergata 
 Giovedì 28 Novembre - ore 15:00 
 Aula TURING – cubo 30B piano secondo 
 LOCANDINA CON ABSTRACT  
Workshop
Algebraic Geometry in Calabria  
 Dipartimento di Matematica e Informatica - Università della Calabria 
 29 novembre 2019  
 Aula TURING – cubo 30B piano secondo 
 LOCANDINA con programma -  HOMEPAGE 
Seminario
Una carrellata di modelli matematici per la gestione di ecosistemi e gli allevamenti  
 Ezio Venturino - Università di Torino 
 Venerdì 12 Luglio 2019 - ore 11:00 
 Aula A del LAN – cubo 30A piano terra 
 LOCANDINA - ABSTRACT  
Seminario
Artificial Intelligence in Robots for a safer surgery: challenges and opportunities  
 Elena De Momi - Politecnico di Milano 
 Mercoledì 15 Maggio - ore 15:30 
 Aula TURING (ex MT10) – cubo 30B piano secondo 
 LOCANDINA CON ABSTRACT  
Seminario
Computational intelligence methods applied to single and multiview neuroimaging data  
 Roberto Tagliaferri - Università di Salerno 
 Venerdì 12 Aprile - ore 11:30 
 Aula TURING (ex MT10) – cubo 30B piano secondo 
 LOCANDINA  
Seminario
Funzioni con primitive  
 Jurgen APPELL - Università di Würzburg 
 Martedì 23 ottobre 2018 – ore 15:30 
 Aula MT10 – cubo 30B piano secondo 
 LOCANDINA - ABSTRACT  
Convegno
Symposium for an International Pythagorean School  
 Da Pitagora a Schutzenberger: numeri immaginabiliii - Università di Bologna 
 24, 25 e 26 settembre 2018  
 Aula MT10 – cubo 30B piano secondo 
 LOCANDINA con programma  
Seminario
Deadlock detection of Java programs  
 Cosimo Laneve - Università di Bologna 
 Giovedì 05 luglio 2018 – ore 12:00 
 Aula MT10 – cubo 30B piano secondo 
 LOCANDINA CON ABSTRACT  
Seminario
An Operational Approach to Consistent Query Answering  
 Andreas Pieris - University of Edinburgh 
 Marcoledì 04 luglio 2018 – ore 16:00 
 Aula MT10 – cubo 30B piano secondo 
 LOCANDINA CON ABSTRACT  
Seminario
Image processing to improve diagnosis and therapy via machine learning techniques  
 Maria Francesca Spadea - Università Magna Graecia di Catanzaro 
 Martedì 10 maggio 2018 – ore 17:00 
 Aula MT11 – cubo 30B piano secondo 
 LOCANDINA  
Workshop
TDPFA2017 - Topics in Differential Problems and Functional Analysis 
 Rende, 9-10 March 2018
 Department of Mathematics and Computer Science
 University of Calabria
  HOMEPAGE 
Seminario
Stream Reasoning with Answer Set Programming: Introduction and State of the Art  
 Weronika Adrian - Università della Calabria 
 Martedì 06 marzo 2018 – ore 17:00 
 Aula MT10 – cubo 30B piano secondo 
 LOCANDINA  
Seminario
La funzione zeta di Riemann e i numeri primi  
 Alberto Perelli - Università di Genova 
 Venerdì 23 febbraio 2018 – ore 11:00 
 Aula MT11 – cubo 30B piano secondo 
 LOCANDINA  
Seminario
Superfici K3 e loro sezioni iperpiane  
 Enrico Arbarello - Università di Roma la Sapienza 
 Lunedì 12 febbraio 2018 – ore 14:00 
 Aula MT11 – cubo 30B piano secondo 
 LOCANDINA  
Seminario
PCA, cat videos, Batman and how to read old manuscripts  
 Tomas Sauer - Università di Passau (Germania) 
 Giovedì 11 gennaio 2018 – ore 16:00 
 Aula A – Laboratorio Analisi Numerica – piano terra 
 LOCANDINA CON ABSTRACT  
Seminario
Fibonacci Words and Hippasus Numbers  
 Giuseppe Pirillo  
 Venerdì 15 dicembre 2017 – ore 15:00 
 Aula MT11 – cubo 30B secondo piano 
 LOCANDINA CON ABSTRACT -  CV Giuseppe Pirillo  
Seminario
Group Emotion Recognition in the Wild Using Deep Learning and Vision Services  
 Luca Surace - Visiting Student (Erasmus Placement) a Plymouth University (UK) 
 Lunedì 04 dicembre 2017 – ore 16:00 
 Aula MT11 – cubo 30B secondo piano 
 LOCANDINA  
Seminario
La proprietà di Hilbert per varietà algebriche non razionali  
 Pietro Corvaja - Università di Udine 
 Lunedì 13 novembre 2017 – ore 15:00 
 Aula MT10 – cubo 30B secondo piano 
 LOCANDINA  
Seminario
Monotonicity and rigidity of solutions to some elliptic systems with uniform limits  
 Nicola SOAVE - Politecnico di Milano 
 Martedì 24 ottobre 2017 – ore 17:30 
 Aula MT10  –  cubo 30B  secondo piano 
 LOCANDINA - ABSTRACT  
Seminario
A survey of recent results in RBF-PUM interpolation  
 Roberto Cavoretto - Dipartimento di Matematica "G. Peano" - Università di Torino 
 Giovedì 05 ottobre 2017 – ore 15:30 
 Laboratorio di Analisi Numerica  – cubo 30A piano terra
 LOCANDINA - ABSTRACT  
Seminario
English in Mathematics: techniques and problems  
 Ian Michael Robinson - Università della Calabria 
 Martedì 26 settembre 2017 – ore 11:00 
 Laboratorio di Analisi Numerica  – cubo 30A piano terra
 LOCANDINA  
Convegno
Topics in Differential Problems and Functional Analysis  
 Rende, 29-30 September 2017 
 LOCANDINA - sito web TDPFA2017  
Seminario
Elements of Variational Calculus  
 Gabriele Bonanno - Università di Messina 
 Martedì 27 giugno 2017 dalle ore 15:30 alle ore 18:30  
 Mercoledì 28 giugno 2017 dalle ore 9.00 alle ore 12:00 e dalle ore 14:00 alle ore 17:00 
 Cubo 30B – piano secondo - aula MT10 
 LOCANDINA  
Seminario
A Trajectory Calculus for Partitioned Maps  
 George Baryannis - University of Huddersfield, UK 
 Mercoledì 14 giugno 2017 – ore 12:00 
 Cubo 30B – piano secondo - aula MT10 
 LOCANDINA  
Seminario
Blockchain payments and security problems  
 Vincenzo Di Nicola  
 Lunedì 22 maggio 2017 – ore 09:30 
 Cubo 30B – piano secondo - aula MT11 
 LOCANDINA  
Seminario
An End-to-end Voting-system Based on Bitcoin  
 Stefano BISTARELLI - Università degli Studi di Perugia 
 Giovedì 23 febbraio 2017 – ore 12:00
 Cubo 30B – piano secondo - aula MT11 
 LOCANDINA CON ABSTRACT  
Seminario
Sequenze polinomiali di Shefferr e la formula di Taylor generalizzata  
 Francesco A. COSTABILE - Università della Calabria 
 Lunedì 13 febbraio 2017 – ore 10:45
 Cubo 30A – piano terra
 LOCANDINA CON ABSTRACT  
Seminario
MONETE MATEMATICHE E STRUMENTI ALTERNATIVI DI SCAMBIO: dal Bitcoin agli agenti distribuiti 
 Giovanni PASSALI - Gruppo di Ricerca Unicalcoin - Blockchain Advisor per ONYX Technology, Roma 
 Venerdì 25 novembre 2016 – ore 11:30
 Aula MT11 – cubo 30B secondo piano
 LOCANDINA  
Seminario
An elliptic operator with infinitely many positive and negative eigenvalues: applications to parabolic problems with dynamical boundary conditions 
 Catherine BANDLE - Dipartimento di Matematica, Università di Basilea  
 Mercoledì 19 ottobre 2016 – ore 15:30
 Aula MT11 – cubo 30B secondo piano
 LOCANDINA CON ABSTRACT  
Seminario
Minlos & Sinai theorem for one-dimensional long range Ising model  
 Pierre Picco  
 29 giugno 2016 – ore 15:30 
 Aula MT11  –  cubo 30B   
 LOCANDINA CON ABSTRACT 
Corso
Lectures in Nonlinear Analysis and Differential Equations 
 Daria Bugajewska - Adam Mickiewicz University, Poland 
 Petru Jebelean - West University of Timisoara, Romania 
 Piotr Kasprzak - Adam Mickiewicz University, Poland 
 Feliz Minhós - University of Evora, Portugal
 
 da lunedì 23 a venerdì 27 Maggio 2016 
 Aula MT11 – cubo 30B secondo piano
 LOCANDINA - ABSTRACT  
Seminario
Web developing in scientific contexts: saving the world at UNEP-WCMC + Ruby on Rails 
 Ferdinando PRIMERANO - Cambridge, UK 
 Giovedì 12 maggio 2016 – ore 15:00
 Aula MT10 – cubo 30B secondo piano
 LOCANDINA CON ABSTRACT  
Seminario
Nonexistence of positive solutions for differential inequalities with a potential on Riemannian manifolds 
 Dario Monticelli - Politecnico di Milano  
 Martedì 15 marzo 2016 – ore 15:30
 Aula MT10 – cubo 30B secondo piano
 LOCANDINA CON ABSTRACT  
Seminario
Mobilità in area urbana: soluzioni hardware e software 
 Alessandro Ruvio - Università di Roma 1  
 venerdì 11 marzo 2016 alle ore 15:30 
 aula MT11 cubo 30B secondo piano
 LOCANDINA CON ABSTRACT  
Seminario
User Experience Design 
 Silvio Sangineto - User Experience Designer  
 Martedì 08 marzo 2016 – ore 14:15
 Aula MT11 – cubo 30B secondo piano
 LOCANDINA -  ABSTRACT  
Seminario
Some symmetry results for optimal functions of Caffarelli-Kohn-Nirenberg inequalities 
 Matteo Muratori - Università di Pavia 
 Martedì 01 marzo 2016 – ore 15:30
 Aula MT10 – cubo 30B secondo piano
 LOCANDINA CON ABSTRACT  
Seminario
From Appell polynomials in Hypercomplex Function Theory to generalized Vietoris' number sequences in positive trigonometric sums 
 Helmut R. Malonek - Department of Mathematics, University of Aveiro, Portugal -  
 16 febbraio 2016 – ore 10:30
 SALA A del L.A.N. - cubo 30A, piano terra  
 LOCANDINA CON ABSTRACT  
Seminario
Mechanistic patient-specific predictive correlation of tumor drug response with microenvironment and perfusion measurements 
 Vittorio Cristini - Medical School and  Institute for Molecular Medicine (IMM) at the University of Texas (UT) Health Science Center, Houston 
 ISI Highly-Cited Researchers in the Mathematics category (Thomson Reuters 2014) 
 27 luglio 2015 – ore 11:00
 AULA MT10 – cubo 30B, secondo piano  
 LOCANDINA CON ABSTRACT  
Seminario
Aggregates in Answer Set Programming 
 Wolfgang Faber - University of Huddersfield - UK 
 8 luglio 2015 – ore 17:00
 AULA MT11 – cubo 30B, secondo piano  
 LOCANDINA  
Convegno
NETNA2015 - New Trends in Numerical Analysis 
 Theory, Methods, Algorithms and Applications 
 
Dal 18 al 21 Giugno 2015 
 Hotel Club Eurolido, Falerna (CZ)
  HOMEPAGE CONVEGNO 
Seminario
Programming GPUs with CUDA 
 Manuel Ujaldon - Universidad de Málaga 
 9,10,11 giugno 2015 – ore 15:30 
 AULA MT11 – cubo 30B, 2° piano  
 LOCANDINA  
Seminario - Tavola Rotonda
Formazione iniziale degli insegnanti : problemi e prospettive  
 
  Francesco Costabile Ordinario di Analisi Numerica - Università della Calabria 
  Flavia Stara Ordinario di Pedagogia Generale Università di Macerata 
  Lorena Milani Ordinario di Pedagogia Generale Università di Torino 
  Giuseppe Spadafora Ordinario di Pedagogia Generale - Università della Calabria 
  Mercoledì 10 giugno 2015 – ore 10:30   
 SALA A – cubo 30A piano terra 
  LOCANDINA 
Seminario
Fuzzy sets and many-valued logics in foundations of quantum mechanics  
  Jarosław Pykacz - Institute of Mathematics, University of Gdańsk, Poland 
  Mercoledì 03 giugno 2015 – ore 11:00   
 Aula MT10 – cubo 30B secondo piano  
  LOCANDINA -  ABSTRACT 
Seminario
On Schauder-type and Krasnoselskii-type theorems for discontinuous operators  
  Rubén Figueroa Università di Santiago de Compostela (SPAGNA) 
  Martedì 19 maggio 2015 – ore 11:00   
 Aula MT10 – cubo 30B secondo piano  
  LOCANDINA CON ABSTRACT 
Seminario
From Business Intelligence to Big Data Analytics: market evolution, technologies, methodologies and industrial software solutions  
  ing. Mario ETTORRE Marketing & Sales Director - Exeura srl 
  Martedì 12 maggio 2015 – ore 11:30   
 Aula MT14 – cubo 31B secondo piano  
  LOCANDINA CON ABSTRACT 
Seminario
A unified matrix approach to polynomial sequences: orthogonal and Sheffer cases  
 prof. Francesco Costabile - Dipartimento di Matematica e Informatica - UNICAL 
 mercoledì 13/5/2015 - ore 10.30   
 Sala A del cubo 30A 
  
Seminario
On some fractional differential equations and systems  
 Ms Samira Rihani - Dottoranda presso la USTHB (Algeria) 
 Lunedì 27 aprile 2015 – ore 11:00  
 Aula MT11 - cubo 30B secondo piano 
  LOCANDINA CON ABSTRACT 
Seminario
Huygens Principle and integrability  
 Misha Feigin - School of Mathematics and Statistics,  University of Glasgow, Glasgow, United Kingdom 
  giovedì 16 aprile 2015 - ore 15:00  
 Aula MT11 - cubo 30B secondo piano 
  LOCANDINA CON ABSTRACT 
Seminario
Disuguaglianze di Sobolev migliorate e decomposizione in profili in spazi di Sobolev frazionari  
  Adriano Pisante - Dipartimento di Matematica dell’Università Roma La Sapienza 
 martedì 24 febbraio 2015 - ore 11:00  
 Aula MT10 - cubo 30B secondo piano  
  ABSTRACT Presenteremo nuovi miglioramenti della disuguaglianza di Sobolev in spazi frazionari tipo Hs in termini di norme di Morrey. Da queste si prova immediatamente esistenza di funzioni ottimali per la disuguaglianza di Sobolev frazionaria usuale come pure se ne descrive il comportamento delle successioni ottimizzanti. Più' in generale tale disuguaglianza permette di ottenere una prova alternativa della decomposizione asintotica in profili per successioni in Hs (dovuta originariamente a Gerard con una dimostrazione differente) usando l'approccio astratto in termini di spazi di dislocazioni introdotto da Tintarev. La mancanza di compattezza per le successioni viene analizzata anche direttamente descrivendo la concentrazione in termini di misure di difetto alla P.L.Lions.  Come applicazione modello discuteremo il comportamento asintotico di una famiglia di problemi sottocritici, provando concentrazione per la corrispondente famiglia di estremali, comportamento ben noto quando s e' intero, come pure il comportamento delle successioni di Palais-Smale. I risultati presentati sono in collaborazione con Giampiero Palatucci. 
Seminario
Congestion Games 
 Angelo Fanelli (Università di Caen - Francia) 
 giovedì 22 gennaio 2015 - ore 16:00 
 Aula MT11 - cubo 30B secondo piano 
 ABSTRACT We present the fundamental notions of  Nash dynamics, pure Nash equilibrium and price of anarchy in the framework of congestion games. We also present positive and negative results on the computational complexity of pure Nash equilibria in congestion games. Negative results on the computational complexity, make us resort to the relaxed solution concept of approximate pure Nash equilibria. Congestion games is the most important class of games for which the existence of pure Nash equilibria is always guaranteed, and it is a natural and generally accepted approach to model resource allocation among selfish agents. 
Seminario
Clingo = ASP + Control 
 Marting Gebser (Università di Potsdam - Berlino) 
 venerdì 09 gennaio 2015 - ore 15:30 
 Aula MT11 - cubo 30B secondo piano 
 ABSTRACT The new Clingo 4 series offers high-level constructs for realizing complex reasoning processes.  Among others, such processes feature advanced forms of search, as in optimization or theory solving, or even interact with an environment, as in robotics or query-answering.  Common to them is that the problem specification evolves during the reasoning process, either because data or constraints are added, deleted, or replaced.  Clingo 4 carries out such complex reasoning within a single integrated ASP grounding and solving process.  On the declarative side, Clingo 4 offers a new directive that allows for structuring logic programs into named and parameterizable subprograms.  The grounding and integration of these subprograms into thesolving process is controllable from the procedural side, viz. scripting languages.  By combining logic and control programs, the flexibility of Clingo 4 goes well beyond traditional one-shot solving methods. 
Seminario
A pragmatic interpretation of quantum logic 
 Claudio Garola (Institute of Mathematics and Physics of the University of Salento) 
 martedì 11 dicembre 2014 - ore 11:00 
 Aula MT10 - cubo 30B secondo piano 
 LOCANDINA CON ABSTRACT 
Seminario
Outline of a generalization and reinterpretation  of quantum mechanics recovering objectivity 
 Claudio Garola (Institute of Mathematics and Physics of the University of Salento) 
 martedì 09 dicembre 2014 - ore 16:30 
 Aula MT10 - cubo 30B secondo piano 
 LOCANDINA CON ABSTRACT 
Convegno
I quattro matematici italiani più influenti al mondo incontrano gli studenti calabresi 
 Nicola Bellomo (Politecnico di Torino) Vittorio Cristini (Università New Mexico - USA) Giuseppe Marino (Università della Calabria) Giuseppe Rosario Mingione (Università di Parma) 
 sabato 22 novembre 2014 - ore 09:30/13:00 
 Aula Magna - Centro Congressi "B. Andreatta" 
 LOCANDINA CON ABSTRACT 
Seminario
Mathematical modeling integrated with experiments and clinical trials to understand tumor heterogeneity, drug delivery and treatment outcome 
 Vittorio Cristini (professore University of New Mexico) 
 venerdì 21 Novembre alle ore 16:00 
 Aula MT11 - cubo 30B secondo piano 
 
Seminario
Medical Imaging Informatics 
 Claudio Stamile (Marie Curie Research Fellow presso l'Université Claude Bernard Lyon 1 - Francia) 
 giovedì 30 ottobre 2014 - ore 15:00 
 Aula MT10 - cubo 30B secondo piano 
 LOCANDINA CON ABSTRACT 
Seminario
Incomplete Data: What Went Wrong, and How to Fix It 
 Leonid Libkin (professore presso University of Edinburgh) 
 mercoledì 09 luglio - ore 11:30 
 Aula MT10 - cubo 30B secondo piano 
 LOCANDINA CON ABSTRACT 
Seminari in collaborazione con il "Centro di Eccellenza per il Calcolo ad Alte Prestazioni" (HPCC) e Hacklab Cosenza
"Seminari di formazione orientata al personale di ricerca, tecnico e agli studenti" 
 
Gruppo Ninux Calabria  
 Ninux e le Reti comunitarie 
 17 giugno 2014 - ore 15:00 Aula MT10/MT11 - cubo 30B primo piano 
 
Vincenzo Bruno  
 Il Software Libero nella ricerca scientifica 
 19 giugno 2014 - ore 15:00 
 
William Spataro  
 Introduzione alla Programmazione Cuda 
 26 giugno 2014 - dalle ore 15:30 alle ore 18:30 
 
Francesco Principe  
 Nuove Frontiere del Calcolo Scientifico Ibrido 
 14 luglio 2014 - ore 15:00 
 
Francesco Principe  
 Laboratorio di Programmazione Cuda - primi rudimenti 
 17 e 18 luglio 2014 - ore 15:00 
 LOCANDINA 
Seminario
Crowd dynamics simulations 
 Jaroslaw Was (professore presso AGH University of Science and Technology, Krakow, Poland) 
 giovedì 5 giugno 2014 - ore 17:00  
 Aula MT11 - cubo 30B secondo piano 
 LOCANDINA CON ABSTRACT 
Seminario
A Formal Hybrid Planning Framework for Robotic Manipulation 
 Esra Erdem (professore presso Sabanci University, Istanbul) 
 venerdì 16 maggio 2014 – ore 11:30 
 Aula MT10 - cubo 30B secondo piano 
 LOCANDINA CON ABSTRACT 
Seminario
Nonlinear operators in the spaces of functions of bounded variation in the sense of Jordan 
 Dariusz Bugajewski (professore presso Università di Poznan, Polonia) 
 giovedì 15 maggio 2014 – ore 17:00 
 Aula MT11 - cubo 30B secondo piano 
 LOCANDINA CON ABSTRACT 
Seminario
Barycentric Interpolation 
 Kai Hormann (professore presso l'Università della Svizzera Italiana - Lugano) 
 mercoledì 16 aprile 2014 – ore 17:30 
 Aula A - cubo 30A piano terra - LAN 
 LOCANDINA CON ABSTRACT 
Seminario
I Sistemi di Moneta Complementare: limiti e proprietà 
 Giovanni Passali (autore del libro "Eurocidio") 
 venerdì 11 aprile 2014 – ore 10:00 
 Aula MT15 - cubo 31A piano primo 
 LOCANDINA 
Seminario
Moneta e Fiducia: la nascita dei Sistemi Monetari 
 Giovanni Passali (autore del libro "Eurocidio") 
 giovedì 10 aprile 2014 – ore 10:00 
 Aula MT15 - cubo 31A piano primo 
 LOCANDINA 
Seminario
 Applicazioni tecnologiche della teoria dei linguaggi: la parsificazione in parallelo nei browsers e servers  
 Stefano Crespi Reghizzi  (professore emerito del Politecnico di Milano) 
 mercoledì 19 marzo 2014, h. 15:00-16:00 
 AULA SEMINARI cubo 42C - V piano - DIMES 
 ABSTRACT 
Seminario
 Dall'automa a stati finiti al calcolo consensuale  
 Stefano Crespi Reghizzi   
 professore emerito - Politecnico di Milano  
 martedì 18 marzo 2014, h. 15:00-16:00 
 AULA SEMINARI cubo 42C - V piano - DIMES 
 ABSTRACT 
Seminario
 Qualche problema senza compattezza per il p-Laplaciano  
 Carlo Mercuri (professore presso la Swansea University) 
 mercoledì 05 marzo 2014 – ore 15:30 
 Aula MT10 - cubo 30B secondo piano 
 LOCANDINA CON ABSTRACT 
Seminario
 Le coniche nella scuola secondaria  
 Francesco Costabile (professore presso l'Università della Calabria) 
 mercoledì 05 febbraio 2014 – ore 10:30 
 Aula A - cubo 30A piano terra - LAN 
 LOCANDINA CON ABSTRACT 
Seminario
 Padé, Padé-type approximations and rational interpolation  
 Michela Redivo Zaglia  Università di Padova 
 mercoledì 05 febbraio 2014 – ore 10:30 
 Aula A - cubo 30A piano terra - LAN 
 LOCANDINA CON ABSTRACT 
 
Seminario
 Periodic oscillations in a singular model of valveless pumping  
 Jose Angel Cid Università di Vigo - Spagna 
 martedì 14 gennaio 2014 – ore 16:00 
 Aula MT11 - cubo 30B secondo piano 
 LOCANDINA CON ABSTRACT 
Seminario
 Characteristic ideals and Iwasawa theory  
 Andrea Bandini (ricercatore presso l'Università di Parma) 
 Mercoledì 11 dicembre 2013 – ore 15:00 
 Aula MT10 – cubo 30B secondo piano 
 ABSTRACT Let R be a noetherian Krull domain and Rt the ring of formal power series in one variable over R. We shall provide a characterization of pseudo-null Rt-modules in terms of characteristic ideals over R. This algebraic tool can be used in a descent procedure which allows to define characteristic ideals in an infinitely dimensional Iwasawa algebra for classical Iwasawa modules like class groups and Selmer groups (the main applications are over function fields of positive characteristic). 
Seminari informali sulle Equazioni Differenziali
"Working tea on Differential Equations"  
  Giovedì 5 dicembre 2013 - ore 15:00  
  Aula MT10 – cubo 30B secondo piano  
  LOCANDINA 
Seminario
Punti preperiodici di funzioni razionali definite su un campo globale  
 Jung-Kyu Canci  
 University of Basel 
 28 novembre 2013  
 
Seminario
 Costanti di Lebesgue per l'Interpolazione Razionale di Berrut e Floater-Hormann   
  Leonard Peter Bos   
 Università di Verona 
 05 novembre 2013 – ore 11:00 
 Aula A del Laboratorio di Analisi Numerica (piano terra) 
 ABSTRACT Un’interessante interpolazione razionale è stata introdotta da Berrut, e poi generalizzata da Floater e Hormann. Parleremo della stabilità di quest'interpolazione tramite le costanti di Lebesgue dimostrando che l'interpolazione (di Berrut) e' stabile per quasi tutte le distribuzioni di punti. 
Convegno
New Trends in Algebraic Geometry  
 Rende, June 12-14,  2013 - cubo 30B, aula MT10 
 sito web  
Ciclo di Seminari in collaborazione con il "Centro di Eccellenza per il Calcolo ad Alte Prestazioni" (HPCC)
"Calcolo ad Alte Prestazioni: paradigmi computazionali consolidati ed emergenti" 
 
William Spataro 
 ricercatore UNICAL 
 Calcolo Parallelo: una panoramica. II parte. 13 marzo 2013 - ore 17:00  
 Calcolo Parallelo: una panoramica. I parte. 30 gennaio 2013 - ore 17:00   
  LOCANDINA CON ABSTRACT