Iscriversi a Scienze della Formazione Primaria
la nostra brochure
il nostro video promozionale
Anno Accademico 2020/2021
Graduatoria Definitiva. Di seguito la graduatoria definitiva. I vincitori solo dopo essersi immatricolati potranno eventualmente presentare richiesta di convalida esami e riconoscimento carriera a partire da lunedì 5 ottobre 2020. Le domande potranno essere presentate esclusivamente via email. L'informativa dettagliata per richieste di convalida/riconoscimento carriera saranno pubblicate in questa pagina entro venerdì 2 ottobre.
Istruzioni per convalide/riconoscimenti. Le domande potranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica dal 12/10/2020 al 25/10/2020. I dettagli sulla presentazione della domanda sono disponibili alla pagina "FAQ" nella corrispondente faq "Come chiedere il riconoscimento di esami sostenuti in carriere precedenti e delle certificazioni della lingua inglese?.
Graduatoria Provvisoria. Di seguito la graduatoria provvisoria. Per verificare la tua posizione ed il tuo stato nella graduatoria provvisoria accedi ad Esse3, menu, segreteria, bandi di ammissione. Il punteggio di ogni candidato è dato dalla somma del punteggio ottenuto nel test del 16 settembre e di quello della eventuale certificazione linguistica. Nella graduatoria hanno la precedenza coloro che hanno ottenuto nel test il punteggio minimo di 55/80, sulla base del D.M. n. 214 del 12.06.2020.
Per visionare il test. Copiare qui la username e la password (caratteri maiuscoli), riportate sulla scheda anagrafica, all’indirizzo web: http://consultazioneonline.ilmiotest.it preferibilmente da google chrome.
Ricorsi. Ciascun candidato, inderogabilmente, entro le ore 11:00 del 26 settembre 2020, terzo giorno successivo alla data di pubblicazione della graduatoria provvisoria, potrà presentare ricorso avverso la propria posizione, esclusivamente a mezzo mail all'indirizzo annamaria.bria@unical.it specificando come Oggetto "Ammissioni SFP 2020". L’Amministrazione non assume alcuna responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatta indicazione dell'oggetto della mail.
Il test si svolgerà il 16 settembre 2020 presso le aule dell’Università della Calabria per come indicato in Elenco ammessi Test Scienze Formazione Primaria.
L'orario di convocazione per candidato è riportato in Orario Convocazione. Per poter essere ammessi alla prova, presentarsi muniti di:
- un documento d’identità non scaduto (possibilmente lo stesso indicato in fase di iscrizione);
il modulo autodichiarazione stato di salute debitamente compilato e firmato:
- mascherina personale indossata.
L’accesso alla sede di concorso è riservato esclusivamente ai candidati e ai soggetti autorizzati dalla Commissione di Ateneo per le disabilità in relazione alle misure richieste e concesse ai candidati disabili. Genitori o eventuali accompagnatori non potranno accedere agli edifici e non dovranno creare assembramenti nell’attesa, nemmeno nelle aree antistanti.
I candidati che si presentano senza uno dei documenti sopra elencati o dopo la chiusura delle operazioni di riconoscimento, non saranno ammessi alla prova. La prova di ammissione avrà inizio alle ore 11:00. Per lo svolgimento è assegnato un tempo di 150 minuti. Si raccomanda il rispetto degli orari di convocazione per consentire il corretto espletamento delle operazioni di identificazione e di controllo che precedono l’accesso alle strutture, l’osservazione delle misure anti Covid-19 e il rispetto del distanziamento sociale. Il limite massimo per l’accesso all’identificazione è fissato alle ore 10:00. Dopo tale orario non sarà consentito accedere all’identificazione e all’ammissione alla sede di concorso.
I candidati devono prendere visione delle Linee Guida e consultare questa pagina fino al giorno prima del test per eventuali aggiornamenti.
Orario Convocazione Inserito il 15/9/2020 aggiornato alle ore 16:30 con i dettagli per l'aula Solano
Ammissioni
Informazioni Generali
- Al Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria si accede tramite una prova di ammissione con domande a risposta multipla. Il bando di ammissione è usualmente pubblicato a luglio di ogni anno accademico, mentre la prova di selezione si svolge a settembre.
- Per Scienze della Formazione Primaria non è contemplata, secondo la normativa vigente, l'ammissione anticipata (TOLC).
- La partecipazione al bando di ammissione, fino all'atto dell’immatricolazione, non confligge con la contemporanea partecipazione ad altri bandi di ammissione o con l’iscrizione a percorsi formativi.
Test di ammissione degli scorsi anni
A.A. 2014/2015: Test (La risposta esatta è sempre la A)
Immatricolazione
- Coloro che supereranno la prova selettiva e si collocheranno in posizione utile in graduatoria potranno procedere all'immatricolazione. Le informazioni di dettaglio sulle procedure sono pubblicate ogni anno su questa pagina.
Non è possibile richiedere il trasferimento da altro ateneo, a meno che non si sia già iscritti a un corso di Scienze della Formazione Primaria. La domanda di trasferimento da altro ateneo (trasferimento in entrata) può essere inoltrata dal I agosto al 10 settembre di ogni anno.
Non è possibile richiedere il passaggio da altro corso di studio. Pertanto gli immatricolandi che vogliano accedere a Scienze della Formazione Primaria e che siano già iscritti ad altri corsi di studio dovranno effettuare la rinuncia agli studi (non è consentito, infatti, risultare iscritti a più corsi di studio). Per gli studenti dell'Università della Calabria la rinuncia agli studi è regolamentata dall'art. 18 del Regolamento Tasse, Contributi ed esoneri a.a. 2020/2021. Si veda la seguente pagina: https://www.unical.it/portale/portaltemplates/view/view.cfm?81553
In conformità all'art. 9 del Decreto ministeriale n. 378 del 9 maggio 2018, i candidati in possesso del titolo di laurea nella classe in Scienze dell’educazione e della formazione (L-19) dovranno partecipare al bando di ammissione e alla relativa prova selettiva, secondo le modalità previste per tutti gli altri candidati. Nel caso in cui risultino vincitori, i suddetti candidati potranno, soltanto dopo aver perfezionato l’immatricolazione, ottenere l’iscrizione al III anno di corso, ma solo in base ai posti eventualmente resisi disponibili nell'ambito del contingente assegnato dal MIUR per quella determinata coorte. Al momento della richiesta di riconoscimento CFU (solitamente nel mese di ottobre), questi candidati potranno chiedere l'iscrizione al III anno e otterranno risposta nel primo Consiglio di Dipartimento utile.