Calcolo delle probabilità e statistica
(Offerta Formativa fino all'A.A. 2016/17)
Numero di crediti ECTS: 10
SSD di riferimento: MAT/06
Docente: Aljosa Volcic
Prerequisiti  
 
- Analisi di base come serie numeriche e di potenze in campo complesso, integrale di Riemann, riduzione degli integrali doppi e tripli e cambiamento di variabili per il calcolo degli integrali in dimensione 2 e 3.
- Derivata nel campo complesso.
- Disuguaglianza di Schwarz.
- Calcolo combinatorio.
Obiettivi 
 Fornire un primo approccio con i concetti della probabilità e statistica 
Programma 
 
- Eventi casuali.
- Spazio campione e spazio di probabilità.
- Proprietà della probabilità.
- Probabilità condizionale e formula di Bayes.
- Variabili aleatorie discrete, loro densità e funzione di ripartizione.
- V.a. di Poisson e geometrica.
- Mancanza di memoria.
- Funzioni generatrici.
- Indipendenza e non correlazione.
- Indice di correlazione.
- V.a. assolutamente continue, loro densità e funzione di ripartizione.
- Funzioni caratteristiche.
- Teorema centrale del limite e apprissimazione normale.
- Legge debole dei grandi numeri.
- Stimatori: non distorti, coerenti.
- Stimatori di massima verosimiglianza e dei momenti.
- Intervallo di fiducia.
- Test di Student e del chi quadro.
Bibliografia 
 Paolo Baldi, Introduzione alla probabilità con elementi di statistica, McGraw-Hill, 2003 
Tipologia di attività didattiche 
 Lezioni frontali ed esercitazioni. 
Metodi di valutazione 
 Esame scritto per verificare la capacità di risolvere problemi ed esame orale per la verifica della teoria. 
