Meccanica razionale
(Offerta Formativa fino all'A.A. 2015/16)
Numero di crediti ECTS: 11
SSD di riferimento: MAT/07
Docente: Giovanni Mascali
Prerequisiti
- Analisi matematica I e II
- Algebra Lineare
- Fisica I
Obiettivi
Lo studente dovrà acquisire le conoscenze di base della meccanica razionale ed essere capace di applicarle a problemi specifici. Dovrà saper riconoscere gli approcci descrittivi e i metodi adatti ai diversi problemi. Dovrà essere in grado di presentare gli argomenti del corso con un linguaggio tecnico appropriato ed un formalismo matematico corretto. Lo studio permetterà lo sviluppo di abilità di apprendimento autonomo e di approfondimento di argomenti collaterali a quelli presentati nel corso.
Programma
- Cinematica dei punti materiali e dei sistemi rigidi
- Cinematica relativa
- Cinematica dei sistemi vincolati
- Geometria delle masse
- Cinematica delle masse
- Forze, Lavoro ed Energia
- Principi della meccanica
- Statica del punto e dei sistemi
- Dinamica del punto
- Dinamica dei corpi rigidi
- Elementi di meccanica analitica
Bibliografia
- S. Rionero, Lezioni di Meccanica Razionale, Liguori (2000)
- F. Bampi, M. Benati, A. Morro, Problemi di Meccanica Razionale, Ecig, Genova, 1992
- Note a cura del docente
Tipologia di attività didattiche
Lezioni frontali ed esercitazioni in aula
Metodi di valutazione
Esame scritto costituito da due esercizi articolati in più punti, esame orale